“She Walks in Beauty, Women of the Han Dinasty and Roman Empire”: il Console De Parolis inaugura la mostra a Changsha

CANTON\ aise\ - È stata inaugurata lo scorso 15 giugno a Changsha, capoluogo della provincia dello Hunan, la mostra “She Walks in Beauty, Women of the Han Dinasty and Roman Empire” alla presenza del Console Generale d’Italia a Canton Valerio De Parolis e del Sovrintendente Capitolino ai Beni Culturali, Claudio Parisi Presicce.
La mostra, in esposizione presso il Museo Provinciale dello Hunan, è a cura di Claudio Parisi Presicce, promossa da Roma Capitale-Assessorato alla Cultura e dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e organizzata in collaborazione con la società italiana Arteficio, con il supporto dell’Ambasciata e dell’Istituto Italiano di Cultura di Pechino.
Prima assoluta della Sovrintendenza Capitolina in Cina con una mostra che racchiude 150 opere, giunte direttamente dalle collezioni dei Musei Civici di Roma Capitale, alle quali si accompagnano un centinaio di opere da sette musei cinesi per raccontare la storia delle donne a Roma e durante la coeva dinastia Han (220 a.C. – 220 d.C.). Ad aprire la mostra, la statua del II secolo d.C. del Museo Capitolino della Centrale Montemartini che rappresenta Claudia Iusta nelle vesti della dea Fortuna, accanto alla riproduzione della Marchesa di Dai, figura di spicco del Regno di Changsha durante la dinastia Han, il cui corpo mummificato, insieme all’intero sito archeologico di Mawangdui, venne ritrovato, ancora in perfette condizioni, agli inizi degli anni Settanta.
La mostra è il risultato della collaborazione tra Istituzioni museali di assoluto prestigio dei due Paesi. Attraverso questa esposizione, la figura femminile diventa il ponte che congiunge la Dinastia Han con Roma, due universi distanti ma con grandi similitudini. La donna ed il suo universo diventano anche un modo per raccontare la storia di Italia e Cina, legate da secoli di amicizia e di scambi culturali, da sempre forza trainante delle relazioni tra le due nazioni.
“She walks in beauty”, testimonianza della realizzazione di un altro importante progetto culturale italiano nel Sud della Cina, sarà visitabile a Changsha fino al 7 ottobre 2024, per poi continuare il suo viaggio in Cina verso Chengdu, Shenzhen e Shenyang. (aise)