Automotive: il Piemonte in missione in Michigan

TORINO\ aise\ - Il Piemonte sarà in Michigan, negli Stati Uniti, per una missione che vedrà il suo culmine nella seconda edizione della Business Convention Vtm Michigan, in programma domani e dopodomani, 23 e 24 aprile, a Pontiac. L’obiettivo è quello di rafforzare il legame tra le economie dei due territori, entrambe strettamente legate al settore dell’automotive e dei trasporti, presentando l’offerta piemontese nella sua ampiezza e competenza, anche attraverso la recente Vehicle Valley.
La delegazione istituzionale del Sistema Piemonte, guidata dall'assessore alle Attività produttive della Regione Piemonte, Andrea Tronzano, e dalla vicesindaca di Torino, Michela Favaro, avrà così modo di incontrare i manager delle più importanti realtà produttive del Michigan. All’interno della delegazione anche il rettore dell'Università di Torino, Stefano Geuna, la presidente della Vehicle Valley, Monica Mailander, il direttore di Ceipiemonte, Stefano Nigro, il direttore generale di Anfia, Gianmarco Giorda, ed esponenti di Confindustria Piemonte, Politecnico di Torino, Cna e Api.
"La missione in Michigan - puntualizzano il presidente della Regione Alberto Cirio e l'assessore Tronzano - arriva in un momento delicato per il settore automotive e per i rapporti economici con gli Stati Uniti. È anche il debutto internazionale della Vehicle Valley Piemonte, rete che valorizza l'alleanza tra imprese, istituzioni e ricerca, il segnale chiaro che sappiamo fare squadra e guardiamo al futuro con ambizione, portando all'estero il meglio del nostro sistema industriale".
La partecipazione piemontese a VTM Michigan è coordinata da Ceipiemonte nell’ambito del progetto integrato di filiera “Automotive&Transportation” della Regione Piemonte, finanziato dal Fesr 2021-27.
Tra i momenti principali, la Regione ha citato l’incontro che si terrà domani mattina, 23 aprile, con la presentazione del “Piemonte Automotive Ecosystem” e della quinta edizione di VTM Torino, in programma dal 24 al 25 marzo 2026.
Nella stessa giornata, nello stand Piemonte la delegazione istituzionale incontra i manager di MEDC (Michigan Economic Development Corporation) e MichAuto (iniziativa della Detroit Regional Chamber che rappresenta e promuove l’industria automobilistica in Michigan). Nel pomeriggio, invece, sono previsti incontri presso la sede di General Motors e successivamente con Mullen e Mayco.
Nella mattinata del 24 sono in programma ulteriori incontri nelle sedi di produttori locali e internazionali, quali Toyota North America e Ford.
Insieme alla delegazione istituzionale sono presenti sei imprese piemontesi: Aizoon, Drivesec, Dumarey, General Cab, Italdesign e Mec. In programma una fitta serie di incontri con istituzioni e aziende internazionali di primo piano e un ricco calendario di conferenze tecniche e workshop tematici. (aise)