“Accolti. E poi?”: il nuovo numero del periodico della Fondazione Migrantes “Migranti Press”

ROMA\ aise\ - È in uscita il numero 6 del 2025 di Migranti Press, il periodico della Fondazione Migrantes. In copertina, uno studio dell’Unhcr, il primo in assoluto così esteso realizzato in Italia, e uno dei primi in Europa, sulle condizioni socio-economiche dei rifugiati successive all’ottenimento della protezione.
In primo piano, l’intervista a monsignor Francesco Savino, vescovo di Cassano all’Jonio e vicepresidente della Conferenza episcopale italiana per l’Italia meridionale, su Europa, accoglienza dei migranti e sul ruolo e la responsabilità della Chiesa. A seguire l’editoriale di padre Claudio Monge: una possibile traccia per sviluppare una teologia della mobilità umana e dell’ospitalità.
Nella scheda sui Paesi cosiddetti “sicuri”, questa volta si parla di Costa d’Avorio e, poi, ancora: “Le voci silenziate dell’accoglienza”, con l’esperienza quotidiana e le opinioni di migranti e operatori sul sistema italiano; la proposta di convivenza e condivisione tra giovani e migranti del Progetto Combo del Centro Astalli di Trento; migrazioni e salute mentale con il progetto “La cura di chi cura” della Fondazione Mamre di Torino; e “Un manifesto rosa”, il racconto di Luigi Dal Cin per ricordare l’emigrazione italiana in Belgio e la tragedia di Marcinelle.
Infine le consuete rubriche Norme e giurisprudenza, Brevi e Segnalazioni – Libri, Cinema, Arte, etc. (aise)