"Il Centro"/ Americani in Abruzzo per la festa dell'Indipendenza – di Dom Serafini

PESCARA\ aise\ - “La riunione preliminare con americani in Abruzzo per programmare il 250mo anniversario della festa dell'indipendenza degli Usa si é svolta recentemente a Giulianova. Un gruppo di nove residenti nel teramano, tra cui sette collegati con l'America, si sono riuniti presso il Bar Milano di Gianluca Grimi (ex residente della Florida) per "brain storming" i dettagli dell'evento, che si terrá a Giulianova sabato 4 luglio del 2026, per l'Independence Day”. A scriverne è Dom Serafini sul quotidiano abruzzese “il Centro”.
“Lo scorso 4 luglio Giulianova ha celebrato l'Independence Day al Club Nautico, ed é stata la prima volta che un simile evento si é svolto in Abruzzo, attirando, tra i 100 partecipanti, 25 americani.
L'Independence Day é una delle due principali feste americane (l'altra é il Thanksgiving) e in Italia il governo federale Usa la celebra presso la sua Ambasciata a Roma ed i consolati, in particolare quelli a Milano e Napoli.
Peró sono pochi gli americani in visita o residenti in Italia che vengono invitati dall'Ambasciata e dai Consolati Usa per partecipare alle celebrazioni: pertanto l'evento a Giulianova mira ad attirare in Abruzzo i molti americani esclusi dalle istituzioni Usa.
Per celebrare il 4th of July del 2026, il governo federale Usa ha creato un apposito comitato, America250, che dovrebbe coordinare tutti gli eventi ufficiali ed ufficiosi, come quello in programma a Giulianova. Attualmente il comitato America250 sta attraversando una crisi amministrativa, il suo direttore Ariel Abergel è stato licenziato e il telefono della sede a Washington, D.C. non è operativo.
Il "Wall Street Journal" ha recentemente intervistato la presidente del Comitato, Rose Rios, che si dice fiduciosa nella risoluzione di questi problemi.
Durante la riunione di Giulianova si è discusso del programma, che dovrebbe prevedere un rinfresco, esibizioni musicali (inclusi l'inno nazionale americano e italiano), fuochi d'artificio sostituiti da "fontane danzanti", ed un display di bandierine americane. Parte della discussione ha riguardato la ricerca di sponsorizzazioni per far fronte alle spese, parte delle quali verranno assorbite dall'imprenditore italo-americano originario di Castelnuovo, Mario Daniele. Da parte sua, "Il Centro" sará il "media partner" dell'evento, per dare agli sponsor la massima visibilitá.
Hanno partecipato alla riunione, insieme a chi scrive, Walter De Berardinis (ricerche giornalistiche), Francesco Mosca (Croce Rossa), Gianluca Grimi (presidente Assoturismo), Martina Coccia (regista/produttrice dell'Arizona), Andrea Banfi (dirigente in pensione del Nevada), la coppia Christine Pasquriello e Sergio Tobia (della Pensilvania), e Kathryn Bruno (della California)”. (aise)