Il cittadino canadese/ L’Open di golf Santa Cabrini raccoglie 321.575 dollari


MONTRÉAL\ aise\ - “La Fondazione dell’Ospedale Santa Cabrini ha annunciato con orgoglio che l’edizione 2025 del suo Open di golf, svoltasi lo scorso 3 luglio al Club de golf Saint-Raphaël, ha permesso di raccogliere la cifra record di 321.575 dollari netti”. A rilanciare la notizia è “Il cittadino canadese”, settimanale diretto a Montreal da Vittorio Giordano.
“Presieduto quest’anno da Mariano De Carolis, direttore generale della Cassa Popolare Desjardins Canadese Italiana, l’evento ha riunito 168 golfisti uniti da un obiettivo comune: sostenere la costruzione del nuovo padiglione chirurgico dell’Ospedale Santa Cabrini.
I fondi saranno infatti destinati all’acquisto di attrezzature all’avanguardia che consentiranno di offrire trattamenti chirurgici di alto livello alla popolazione della zona est di Montréal.
Durante la presentazione dei risultati, il copresidente del comitato organizzatore, Charles Argento, ha ringraziato calorosamente tutti i partner principali, tra cui la Cassa Popolare Desjardins Canadese Italiana, la Fondazione Mirella & Lino Saputo, il Mouvement Desjardins, Arco Tissus Décoratifs, BMO Banque de Montréal, Broccolini, Chenail Import Export, la Fondazione Air Canada, Gensteel Doors, Magnus Poirier, la Fondazione Marvin A. Drimer, Repos St-François d’Assise, Santco e Signor Terry.
Argento ha inoltre sottolineato l’inestimabile contributo del suo collega alla copresidenza, Vince Giannini (Gensteel Doors), e di ciascun membro del comitato organizzatore: Elio Arcobelli (Arco Tissus Décoratifs), Joe Cammisano (Pavage Royal City), Ronald Davidson (Fondazione Santa Cabrini), Angelo De Santis (TD Bank), Dr. Joseph Feghali (Ospedale Santa Cabrini), Alessandra Finocchiaro (Banca Nazionale), Enrico Lamorte (Banca Nazionale), Paolo Franco Palermo (MCS CPA Inc.) e Franco Santoriello.
La Fondazione ha infine ringraziato il direttore De Carolis, tutti i partecipanti, gli sponsor e i volontari per l’eccezionale impegno dimostrato. Grazie al loro sostegno concreto sarà possibile migliorare l’assistenza e i servizi sanitari offerti alla Comunità”. (aise)