“Il potere della diplomazia culturale” apre ufficialmente la SLIM a Perth

PERTH\ aise\ - Con l’evento “Il potere della diplomazia culturale” si è aperta ufficialmente il 15 ottobre a Perth la XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana.
Un incontro denso di riflessioni sul ruolo della lingua e della cultura come strumenti di dialogo e di proiezione internazionale dell’Italia, quello organizzato dal Consolato d’Italia presso lo University Club of Western Australia, che ha visto come ospiti d’onore Sebastiano Caputo, fondatore e amministratore delegato del Gruppo Editoriale MAGOG, ideatore della rivista Dissipatio e promotore del festival Cosmopolitica al Maxxi di Roma, e John Kinder, unico accademico della Crusca dell’emisfero australe, che ha presentato il volume - a cui ha contribuito - “Italofonia. Lingua oltre i confini”, pubblicato dall’Accademia della Crusca per la SLIM 2025.
Introdotto dalla lettrice MAECI presso la University WA Maria Rosaria Farnadomacaro, l’incontro ha riunito i protagonisti del Sistema Italia impegnati nella promozione della lingua e della cultura italiana in Western Australia: la Società Dante Alighieri con il presidente Alessandro Vero, l’Italian Australian Welfare & Cultural Centre con Enzo Sirna e le principali istituzioni accademiche e culturali.
Un’occasione preziosa per riflettere, come ha ricordato in apertura il console d’Italia Sergio Federico Nicolaci, sul potere dell’italofonia come strumento di diplomazia culturale, capace di costruire ponti tra le comunità, valorizzare la nostra identità nel mondo e affermare l’Italia non solo come Paese, ma come civiltà che genera cultura, pensiero e bellezza. (aise)