Tappa a Toronto per l’International Roadshow delle Olimpiadi Milano Cortina 2026

TORONTO\ aise\ - A poco più di 200 giorni dall’inizio dei Giochi, il Consolato Generale d’Italia a Toronto ha patrocinato l’ultima tappa dell’International Roadshow delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026.
L’evento si è svolto venerdì sera nella prestigiosa cornice del Distillery District, per iniziativa del console generale Luca Zelioli e in collaborazione con l’Italian Contemporary Film Festival (ICFF) e l’Agenzia Nazionale dl Turismo (ENIT S.p.A.).
La serata, che ha visto la partecipazione dell’ambasciatore d’Italia in Canada Alessandro Cattaneo e dell’amministratore delegato della Fondazione Milano Cortina Andrea Varnier, è stata un momento di alto profilo istituzionale, volto a rafforzare i tradizionali profondi legami sportivi tra Italia e Canada e a riaffermare l’impegno di Milano Cortina 2026 verso una legacy duratura a livello culturale, sociale e infrastrutturale.
Tricia Smith, presidente del Comitato Olimpico Canadese e membro CIO, ha portato la prospettiva istituzionale del movimento olimpico, mentre Karen O’Neill, CEO del Comitato Paralimpico Canadese, ha condiviso il forte impegno del Canada nel promuovere l’inclusione e l’accessibilità nello sport.
A rendere ancora più vivo l’incontro sono stati gli interventi degli sportivi: Lia Pereira e Trennt Michaud, promettente coppia del pattinaggio artistico canadese, e Tyler McGregor, capitano della nazionale di para ice hockey, hanno raccontato le proprie esperienze, i sacrifici e l’entusiasmo per i prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici in Italia.
La serata si è conclusa con la proiezione de “La Valanga Azzurra”, documentario prodotto da Fandango e Luce Cinecittà in collaborazione con Rai Documentari, dedicato alla straordinaria epopea della grande squadra italiana degli anni ‘70. (aise)