ROMA\ aise\ - Il budesonide, un farmaco utilizzato per il trattamento dell’asma, può avere significativi effetti antiproliferativi sulle cellule del tumore pancreatico.
Ambiente e Ricerca
TRENTO\ aise\ -Un team internazionale, sotto la guida dell’Università di Trento, ha pubblicato su Nature Astronomy lo studio di una scoperta che segna una pietra miliare nella ...
MARATEA\ aise\ - Al Santavenere a Maratea, il 20 luglio, si terrà la seconda edizione dell’Energy Earth Awards, promossa ed organizzata dall’Energy Earth Awards Association, ...
PADOVA\ aise\ - Dalle relazioni sociali alle arterie principali del traffico urbano, dai circuiti neuronali alle reazioni metaboliche nelle cellule, i fenomeni che influenzano la ...
PISA\ aise\ - Gli scavi sono frutto della collaborazione tra Università di Pisa e Scuola IMT Alti Studi Lucca.
ROMA\ aise\ - Sviluppare un quadro normativo per consentire l’utilizzo dell’idrogeno nel trasporto marittimo. È questo l’obiettivo del progetto e-SHyIPS, che ...
MONZA\ aise\ - La paziente era affetta da un tumore del sistema periferico a livello intrapelvico.
ROMA\ aise\ - L'informatica quantistica è un campo interdisciplinare che sfrutta i principi della meccanica quantistica per elaborare informazioni in maniera più veloce ed ...
TRIESTE\ aise\ - Oltre 200 scienziati, provenienti da 30 Paesi, si incontreranno a Trieste dal 16 al 21 luglio in occasione della conferenza “DNA Tumori e Virus”, per il ...
ROMA\ aise\ - Un gruppo di ricerca coordinato dal Cnr-Isof, con la partecipazione di Cnr-Ismn, Unibo e Czech Academy of Science, ha verificato che il grafene ha proprietà in ...
MILANO\ aise\ - Svelano che le cellule cardiache possono ringiovanire e autoripararsi grazie alle neurotrofine.
ROMA\ aise\ - Attraverso indagini chimiche e magnetiche su foglie e licheni, impiegati come accumulatori biologici di particolato atmosferico inquinante, è stata determinata la ...
ROMA\ aise\ - L’idea e la realizzazione di un progetto per la salvaguardia dei grandi vertebrati marini è stata al centro delle motivazioni che hanno indotto, ...
BOLOGNA\ aise\ - La nuova intesa riunisce Università di Bologna, CINECA, CMCC, CNR, INAF, INFN e INGV, per mettere a sistema le tante competenze sui temi d’avanguardia della ...
ROMA\ aise\ - L’IPCEI ME/CT è una delle più importanti iniziative comuni europee sulla microelettronica attualmente in corso.
















