ROMA\ aise\ - Uno studio multidisciplinare appena pubblicato ha permesso di ricostruire i danni provocati a cose e persone dalle scosse di terremoto che accompagnarono la ...
Ambiente e Ricerca
PADOVA\ aise\ - Un gruppo di ricerca dell'Università di Padova e dell'Istituto Veneto di Medicina Molecolare (VIMM), in collaborazione con l'Istituto di Ricerca Oncologica (IOR, ...
PISA\ aise\ - Lo studio su questa pianta alofita capace di desalinizzare i terreni realizzato nell’ambito del progetto europeo HaloFarMs.
ROMA\ aise\ - Rafforzare gli edifici storici con tecnologie antisismiche innovative e soluzioni di sensoristica avanzata dal minimo impatto visivo.
ROMA\ aise\ - Lo studio di un gruppo di ricerca dell’Istituto per i processi chimico-fisici del Cnr, in collaborazione con l’Università di Messina e l’Università di Zurigo.
ROMA\ aise\ - Sensori di nuova generazione, sempre più miniaturizzati, efficienti e a basso costo, in grado di rilevare la presenza di gas nocivi per la salute e l’ambiente anche ...
ROMA\ aise\ - Sviluppato un particolare filtro ottico che permette di misurare l’elasticità di strutture sub-cellulari come i tessuti ossei.
ROMA\ aise\ - Da HALO Trust iniziativa da 4 milioni di dollari per utilizzare droni e AI nel rilevamento di residuati bellici.
ROMA\ aise\ - L'INGV rafforza la sua rete globale di monitoraggio della ionosfera con una nuova installazione presso il Military Institute of Science and Technology di Dacca. ...
ROMA\ aise\ - Sistemi innovativi basati sull’azione di batteri e insetti per trasformare i rifiuti prodotti dagli astronauti in fertilizzanti per coltivare microverdure utili ...
ROMA\ aise\ - I vulcani Stromboli ed Etna possono eruttare in modo più esplosivo a causa di minime variazioni nella composizione chimica del loro magma.
BOLOGNA\ aise\ - Un gruppo di ricerca italiano ha scoperto per la prima volta, nel Mare di Ross, alcune specie di vermi policheti marini che riescono a sopportare le temperature ...
Melatonina: studio rivela quando prenderla e in che dose perché funzioni al meglio contro l’insonnia
PISA\ aise\ - La ricerca dell’Università di Pisa pubblicata sul Journal of Pineal Research.
ROMA\ aise\ - Piccole quantità di calore generate da nanoprismi di oro inseriti all’interno di tessuti, a seguito di illuminazione infrarossa, possono promuovere il processo di ...
ROMA\ aise\ - Si chiama MAIA (Materiali Avanzati in una Infrastruttura Aperta) ed è stata inaugurata oggi presso il Centro Ricerche ENEA Casaccia (Roma).
















