ROMA\ aise\ - “L’Italia si impegna a fare da “ponte” tra gli Usa e l’Europa per evitare quella “guerra dei dazi” minacciata da Donald Trump che “farebbe danni sia agli americani ...
Esteri
VARSAVIA\ aise\ - "Le relazioni economiche e commerciali fra USA e UE sono profonde".
SAN SALVADOR\ aise\ - Tazze personalizzate, macedonie fresche, braccialetti artigianali, miele naturale: ecco alcuni dei tanti prodotti che micro e piccole imprese ...
ROMA\ aise\ - È online “La nostra voce conta”, il rapporto dell’UNICEF che raccoglie e analizza i dati emersi dai sondaggi condotti nel 2024 di U-Report On The Move, la ...
ROMA\ aise\ - Il Ministro francese guarda al sistema italiano sulla gestione delle carceri riguardo la criminalità organizzata.
ROMA\ aise\ - Economia e lavoro nell’area di confine tra Italia e Svizzera.
L’AVANA\ aise\ - Sviluppate strategie per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici e rispondere a emergenze.
ROMA\ aise\ - Ministri e rappresentante Ue chiedono di “porre fine ad ogni sostegno diretto e indiretto all’M23 e a tutti i gruppi armati non statali della RDC”.
BRUXELLES\ aise\ - Più di 8 europei su 10 (83%) pensano che l'influenza complessiva di scienza e tecnologia sia positiva.
ROMA\ aise\ - Solidarietà dal Gruppo di Collaborazione Bilaterale Italia-Ucraina.
ROMA\ aise\ - "Riapre il valico di Rafah. E l'Italia c’è. Lì, in luoghi difficili e complicati, in mezzo a una tregua di armi fragile ma preziosa, con i nostri Carabinieri".
L’AVANA\ aise\ - Il 20 ottobre 2024, l’Uragano Oscar ha colpito duramente la regione orientale di Cuba, in particolare i comuni di Baracoa, Maisí, Imías e San Antonio del Sur....
ROMA\ aise\ - Conflitti e instabilità economica, disastri climatici come siccità e inondazioni, grave insicurezza alimentare e scarsità di servizi essenziali per vivere: è la ...
MILANO\ aise\ - Dagli Stati Uniti di Trump alla Cina di Xi, dal conflitto in Ucraina a quello in Medio Oriente, per molti attori internazionali è sempre più vicina “l’ora della ...
ROMA\ aise\ - Si terrà domani, lunedì 3 febbraio, alle 17.30, presso la Biblioteca Vaccheria Nardi, la presentazione del Concorso DiMMi 2025 Diari Multimediali Migranti.