MILANO\ aise\ - La visita è nata su invito della senatrice a vita, lache il 30 gennaio 1944 fu deportata verso Auschwitz partendo proprio dal luogo in cui sorge oggi il Memoriale,...
Cultura
ROMA\ aise\ - Converserà con l’autrice lo storico dell’arte don Massimiliano Floridi.
ROMA\ aise\ - Il romanzo, completato nel 1961 e pubblicato per la prima volta in francese nel 1965, racconta il mistero che avvolge la morte di un giovane atleta.
ROMA\ aise\ - In occasione dei 700 anni dalla morte di Marco Polo e in concomitanza con l’inizio del Capodanno Cinese, la Fondazione Italo Cinese di Roma ha promosso la mostra ...
ROMA\ aise\ - La finale si terrà in Campania in ottobre.
RAVENNA\ aise\ - Fino al 31 gennaio a Palazzo Malagola a Ravenna
VICENZA\ aise\ - La galleria Atipografia di Arzignano, Vicenza, è sede sino al 25 gennaio di “Olhares”, la prima mostra in Europa dell’artista brasiliano Tarcisio Veloso ...
ROMA\ aise\ - La mostra nel calendario celebrativo di Agrigento Capitale italiana della Cultura 2025.
LISSONE\ aise\ - Sino al 26 gennaio il MAC – Museo d’Arte Contemporanea di Lissone ospita la mostra personale di Oscar Giaconia “Mockupaint”, a cura di Stefano Raimondi.
MILANO\ aise\ - A quattro anni dalla scomparsa di Franco Loi (Genova, 21 gennaio 1930 – Milano, 4 gennaio 2021), mi ritrovo a sfogliare la sua autobiografia Da bambino il cielo, ...
TRENTO\ aise\ - L'edizione 2025 è in programma dal 27 agosto al 4 ottobre. È la prima di una serie di attività promosse per il trentennale del festival.
ROMA\ aise\ -Da amichettismo ad arciterrorista, da pezzotto a sdigiunino, i neologismi nel Libro dell’Anno Treccani 2024.
ROMA\ aise\ - Il 2025 si apre all’insegna dell’arte e dell’archeologia, con un lungo fine settimana di accessi e aperture straordinarie nei luoghi della cultura italiani.
ROMA\ aise\ - Nella Sala della Legislazione scolastica è infatti possibile visitare un'esposizione, divenuta ormai permanente, di testi in Braille tratti dalle collezioni ...
ROMA\ aise\ - Nuova edizione del premio rivolto a giovani autori italiani e stranieri dai 16 ai 30 anni.