ROMA/ aise/ - Confermata al Ministero per l'Interno, Luciana Lamorgese è stata prefetto di Milano fino all'ottobre 2018. Il suo è un ritorno al Viminale: dal 2013, infatti, è stata capo di Gabinetto dei Ministri Angelino Alfano prima e Marco Minniti poi.
-
-
Marta Cartabia al Ministero della Giustizia
12/02/2021 - 20:19 GovernoROMA / aise / - Marta Cartabia è la nuova Ministra alla Giustizia ed è stata la prima donna ad essere stata eletta presidente della Corte Costituzionale, di cui è stata anche Vice Presidente.
-
Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi
12/02/2021 - 20:15 GovernoROMA/ aise/ - Romano, classe 1947, Mario Draghi si laurea all'università La Sapienza di Roma nel 1970, con l'economista Federico Caffè. Dal 2011 diviene presidente della Banca Centrale Europea dove resta per due mandati sino al 2019.
-
Nasce il Governo Draghi
12/02/2021 - 20:03 GovernoROMA\ aise\ - Domani alle 12.00 il giuramento. Tante le conferme. Di Maio resta alla Farnesina.
-
Piattaforma Rousseau: due terzi degli iscritti del M5S votano sì al governo Draghi
11/02/2021 - 19:49 GovernoROMA/ aise/ - Dei quasi 120 mila aventi diritto al voto si sono espressi in oltre 74 mila: 44.177 ( pari al 59,3 %) si sono pronunciati per il sì, mentre i no sono stati 30.360 ( pari al 40,7% ).
-
Consultazioni/ Lega : "A disposizione" ; M5S: "Ci saremo con lealtà"
06/02/2021 - 14:15 GovernoROMA/ aise / - Lega : “Siamo a disposizione. Non poniamo veti” ; M5S : “Ci saremo con lealtà”.
-
Conte saluta: serve un Governo politico
04/02/2021 - 14:20 Governo -
Mattarella chiama Draghi per un governo di alto profilo
02/02/2021 - 22:44 GovernoL'unica soluzione possibile si è rivelato un governo istituzionale e sarà l'ex presidente della BCE a formarlo.
-
Il presidente Fico verifica la ricomposizione della maggioranza
29/01/2021 - 20:15 GovernoFico: momento molto delicato per il Paese, chiamati ad affrontarlo con la massima responsabilità.
-
Mattarella convoca Fico al Quirinale
29/01/2021 - 19:35 Governo -
Giornata della memoria/ Conte: non basta ricordare, occorre anche capire
27/01/2021 - 14:22 GovernoROMA\ aise\ - “Il 27 gennaio, Giorno della Memoria, viene celebrata la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, paradigma di tutti i campi di sterminio della Germania e dell’Europa dell’Est, costruito da uomini comuni, “normali”, per distruggere definitivamente il popolo ebraico, per cancellare ogni traccia della sua presenza nel mondo.
-
Dimissioni: Conte al Quirinale
26/01/2021 - 10:59 Governo -
“Fascismi di ieri e fascismi di oggi”: tavola rotonda online di UCEI-Presidenza del Consiglio per il Giorno della Memoria
22/01/2021 - 16:57 Governo -
Delega ai servizi all’ambasciatore Benassi
22/01/2021 - 12:03 Governo -
Il Senato vota la fiducia al Governo Conte
19/01/2021 - 22:55 Governo