ZURIGO\ aise\ - Dal 10 al 13 aprile ad Ascona e Locarno torna l’appuntamento con gli eventi letterari Monte Verità, quest’anno dedicati al tema “Psicogeografie” che esplorerà il ...
IIC
SAN PAOLO\ aise\ - Ogni sessione della programmazione promuove l’integrazione di cinema e cultura italiana.
AMBURGO\ aise\ - Appuntamento mercoledì prossimo, 2 aprile, alle ore 19.00, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. Prenotazione necessaria.
ISTANBUL\ aise\ - Proiezioni l'8 aprile presso la Cineteca di Istanbul.
BARCELLONA\ aise\ - Gli scrittori e gli artisti che parteciperanno al viaggio letterario sulla rotta Civitavecchia-Barcellona, saranno accolti martedì 8 aprile nel giardino ...
AMBURGO\ aise\ - Martedì 1° aprile l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo ospiterà un nuovo incontro di “Filastrocche e Storie in valigia”, le letture animate in italiano per ...
LISBONA\ aise\ - Lo scrittore ialiano in Portogallo il 31 marzo e il 1° aprile.
TEL AVIV\ aise\ - Lunedì la presentazione delle nuove traduzioni in ebraico di alcuni drammi antichi.
HELSINKI\ aise\ - Anche quest’anno sabato 5 aprile, dalle ore 14 alle ore 17, al terzo piano della biblioteca Oodi di Helsinki si terrà “Reading Together!”, un evento dedicato ...
SHANGHAI\ aise\ - La mostra è organizzata dal MAM, con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura e del Consolato Generale d’Italia a Shanghai.
CRACOVIA\ aise\ - Promuovere il legame culturale tra Italia e Polonia attraverso la musica, con un focus sui repertori italiani e polacchi.
TOKYO\ aise\ - Farà tappa in Giappone, dall’1 aprile all’1 giugno, nelle sale della Itabashi City Library di Tokyo la mostra “Pimpa viaggia in Italia”, organizzata in ...
WASHINGTON\ aise\ - Il mese di marzo in compagnia dell’Istituto Italiano di Cultura di Washington DC si chiude nel segno del cinema.
AMSTERDAM\ aise\ - L’evento ha offerto un'approfondita riflessione su una delle opere meno conosciute ma di fondamentale rilevanza di Dante Alighieri: il Convivio....
PRAGA\ aise\ - Spettacoli, incontri e laboratori che hanno come protagonista l'attore, regista, direttore artistico e docente.