PADOVA\ aise\ - L’idrogeno è considerato uno dei vettori energetici più promettenti per il futuro: è pulito, perché brucia producendo solo acqua, ed è altamente efficiente, ...
Ambiente e Ricerca
ROMA\ aise\ - Il bioreattore sviluppato dall’Università La Sapienza di Roma permette di ricreare in laboratorio tumori con vascolatura funzionale e le interazioni con il sistema ...
“Il tocco della musica”: pubblicato da Scientific Reports lo studio di UniTrento sulle persone sorde
TRENTO\ aise\ - Sentire la musica attraverso il suono, ma anche il corpo, per migliorare l’attività di ascolto nelle persone affette da sordità.
FIRENZE\ aise\ - Un team di ricerca che ha riunito due Istituti del Consiglio nazionale delle ricerche e il Centro Nazionale per la Biodiversità ha documentato, per la prima ...
PISA\ aise\ - Lo studio, coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa con l’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi e l’Università degli Studi di Firenze, aiuterà i ...
ROMA\ aise\ - Un team di esperti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), dell’Università di Siena (UniSI) e dell’Accademia Nazionale dei Lincei ha studiato la ...
AGRIGENTO\ aise\ - Oltre 400 partecipanti rappresentanti di 28 diversi Paesi e di 4 continenti.
ROMA\ aise\ - L’isola di calore superficiale è un evento microclimatico per il quale il riscaldamento delle superfici artificiali impermeabili nelle aree urbane determina la ...
ROMA\ aise\ - Un team di ricerca coordinato da Cnr e Università Ca’ Foscari ha lavorato intensamente per 15 giorni a 4.100 metri di quota sul ghiacciaio Corbassière, sul ...
PISA\ aise\ - Lo studio internazionale pubblicato sulla rivista Plos One ha rivelato che i rotoli sono più antichi di quanto sinora ritenuto.
ROMA\ aise\ - Un team di ricercatori ENEA, Fondazione Edmund Mach e Università Roma Tor Vergata lavora a soluzioni tecnologiche avanzate per il riciclo efficiente e sostenibile ...
ROMA\ aise\ - Un ampio studio genetico internazionale, pubblicato sulla rivista Nature Genetics, ha identificato nuove varianti genetiche associate al rischio di sviluppare il ...
ROMA\ aise\ - La plastica rappresenta l'80% dei rifiuti dispersi negli ecosistemi marini e costieri del Mediterraneo.
ROMA\ aise\ - Lo studio, pubblicato sulla rivista Nature Water, ha preso in esame zone della Pianura Padana utilizzate a scopo agricolo, analizzando lo stato delle falde sulla ...
ROMA\ aise\ - I prossimi 9 e 10 giugno, negli spazi del Mediterraneo Palace Hotel di Ragusa, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) terrà l’evento organizzato a ...