CREMONA\ aise\ - L’opera in LEGO per sensibilizzare sui rischi sismici arriva alla Fiera Cremona&Bricks, 15 e 16 aprile.
Ambiente e Ricerca
PADOVA\ aise\ - L’invecchiamento, l’immobilizzazione, la malnutrizione, le infezioni, i tumori, il diabete e l’obesità, le patologie epatiche, cardiache, renali e polmonari sono ...
ROMA\ aise\ - Grazie a una collaborazione tra due Istituti del Consiglio nazionale delle ricerche e il Technion di Haifa, in Israele, è stata applicata una strategia innovativa ...
ROMA\ aise\ - Obiettivo: preservare la memoria glaciale dell'Artico minacciata dai cambiamenti climatici.
ROMA\ aise\ - I primi risultati sul gamma ray burst Grb 221009A vedono coinvolti numerosi team di ricerca dell’Inaf, dell'Infn e dell'Asi.
PALERMO\ aise\ - È stato pubblicato sulla rivista scientifica “Nature Communications” lo studio dal titolo “Recapitulating thyroid cancer histotypes through engineering embryonic ...
ROMA\ aise\ - Un team di ricercatori degli istituti di Nanotecnologia e di Biostrutture e biommagini del Cnr, ha realizzato un applicativo per l'analisi di immagini biomedicali ...
ROMA\ aise\ - È ripartita dalla Nuova Zelanda alla volta del Mediterraneo con un pregiato carico di campioni scientifici la nave Laura Bassi, rompighiaccio di proprietà ...
ROMA\ aise\ - Nello specifico, con la metodologia ENEA vengono raccolti e messi in relazione i dati sugli effettivi carichi di lavoro del data center e sul consumo energetico a ...
ROMA\ aise\ - La missione satellitare MAIA studierà l’impatto sulla salute umana dei diversi tipi di particolato in atmosfera.
PISA\ aise\ - Le azioni benefiche dei lombrichi potranno essere sfruttare per la futura crescita delle colture nello spazio.
ROMA\ aise\ - Una ricerca, pubblicata su Global Change Biology, rivela che le foreste presenti nelle regioni umide, attirando umidità dal mare, provocano l’aumento delle ...
PISA\ aise\ - Pubblicati i risultati di due studi, uno dei quali coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
ROMA\ aise\ - A Roma, nella sede dell’INGV, esperti dalla Finlandia, Belgio, Regno Unito, Germania, Austria, Cipro, Polonia e Sudafrica.
ROMA\ aise\ - Da immagini ad altissima risoluzione di un cervello umano è stato estratto un dataset di oltre 5 milioni di neuroni, individuando successivamente con un algoritmo, ...