BOLOGNA\ aise\ - Un gruppo di ricerca internazionale ha messo a punto uno strumento che a partire da una serie di alterazioni genomiche è in grado di individuare, tra coloro che ...
Ambiente e Ricerca
PADOVA\ aise\ - La nuova visione teorica introduce un cambiamento radicale sulla comprensione dei primissimi istanti di vita dell’Universo, senza fare affidamento su alcuni ...
ROMA\ aise\ - Due importanti riviste scientifiche internazionali - Scientific Reports e Advanced Optical Materials – hanno dato risalto a recenti studi condotti da team di ...
ROMA\ aise\ - ENEA sta sviluppando alimenti stampati in 3D sostenibili, ad alto valore nutrizionale e personalizzabili in base alle esigenze dei consumatori, al fine ...
ROMA\ aise\ - L’Italia punta a diventare protagonista della rivoluzione quantistica con la nascita dell’Alleanza Quantistica Italiana (AQI), un’intesa nazionale che unisce ...
ROMA\ aise\ - Il componente non-psicoattivo della cannabis (CBD), è in grado di attenuare la sintomatologia della DEE1, una forma di encefalopatia epilettica dello sviluppo che ...
ROMA\ aise\ - In vista del periodo delle vacanze estive, focus sulla “scienza in gioco”.
ROMA\ aise\ - Si chiama Frascati Coil Cold Test Facility (FCCTF) e nello specifico è stata progettata per collaudare - in condizioni operative reali - il ...
ROMA\ aise\ - Tutto pronto domani, 24 luglio, alla galleria d’arte contemporanea TOTAH di New York per il finissage di “Etna Eternal Flame”, progetto internazionale promosso e ...
TARANTO\ aise\ - Si tratta di uno studio sulle isole di calore urbane, fenomeni sempre più rilevanti per il loro impatto sulla salute pubblica, in particolare nelle aree ...
PISA\ aise\ - Su "Advanced Functional Materials" a firma del team di ricerca composto da scienziati degli atenei di Pisa, Manchester, Salerno e L’Aquila.
ROMA\ aise\ - Uno studio pubblicato sulla rivista Nature Communications getta nuova luce sulla nascita di quello che potrebbe essere il più giovane oceano del Pianeta, ...
BRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea ha confermato nei giorni scorsi che il quadro di protezione dei dati dell'Organizzazione europea dei brevetti (OEB) dispone delle ...
ROMA\ aise\ - Consumiamo l’equivalente di 1,8 pianeti ogni anno. WWF: "cambiare rotta è possibile".
CAPUA\ aise\ - Designato dall’Assemblea dei Soci, guiderà il Centro per il triennio 2025–2028.