ROMA\ aise\ - In vista del periodo delle vacanze estive, focus sulla “scienza in gioco”.
Ambiente e Ricerca
ROMA\ aise\ - Si chiama Frascati Coil Cold Test Facility (FCCTF) e nello specifico è stata progettata per collaudare - in condizioni operative reali - il ...
ROMA\ aise\ - Tutto pronto domani, 24 luglio, alla galleria d’arte contemporanea TOTAH di New York per il finissage di “Etna Eternal Flame”, progetto internazionale promosso e ...
TARANTO\ aise\ - Si tratta di uno studio sulle isole di calore urbane, fenomeni sempre più rilevanti per il loro impatto sulla salute pubblica, in particolare nelle aree ...
PISA\ aise\ - Su "Advanced Functional Materials" a firma del team di ricerca composto da scienziati degli atenei di Pisa, Manchester, Salerno e L’Aquila.
ROMA\ aise\ - Uno studio pubblicato sulla rivista Nature Communications getta nuova luce sulla nascita di quello che potrebbe essere il più giovane oceano del Pianeta, ...
BRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea ha confermato nei giorni scorsi che il quadro di protezione dei dati dell'Organizzazione europea dei brevetti (OEB) dispone delle ...
ROMA\ aise\ - Consumiamo l’equivalente di 1,8 pianeti ogni anno. WWF: "cambiare rotta è possibile".
CAPUA\ aise\ - Designato dall’Assemblea dei Soci, guiderà il Centro per il triennio 2025–2028.
CAGLIARI\ aise\ - L’Università di Cagliari partner di un progetto europeo che sviluppa biosensori per la sanità digitale.
NICOSIA\ aise\ - Ai risultati e alle più recenti acquisizioni del progetto archeologico italiano ad Erimi, sull’isola di Cipro, è stato dato ampio spazio sul numero di ...
ROMA\ aise\ - Sarà l’Italia a ospitare la prossima riunione dell’Artic Circle Forum, la più grande rete di dialogo e cooperazione internazionale sull’Artico e più in generale sui ...
ROMA\ aise\ - Un approccio non invasivo di ultima generazione per diagnosticare precocemente la malattia di Alzheimer, migliorando la gestione della patologia e la qualità di ...
ROMA\ aise\ - Presentato ieri il Rapporto “Lo sviluppo dell’energia nucleare nel mix energetico nazionale - Le potenzialità per l’industria italiana”.
ROMA\ aise\ - Lo studio è frutto della collaborazione tra due Istituti di ricerca del Cnr, l’Università degli studi di Roma Tor Vergata e la società BeDimensional Spa.