ROMA\ aise\ - Esperti umani e sistemi basati su intelligenza artificiale (IA) possono fare squadra per ridurre gli errori diagnostici, contribuendo ad una maggiore efficacia ed ...
Ambiente e Ricerca
ROMA\ aise\ - Si aggiunge un tassello alla comprensione dei meccanismi molecolari alla base dell’accumulo di danno al DNA in cellule affette nella Sclerosi laterale ...
ROMA\ aise\ - I risultati di RETURN, progetto nazionale finanziato dal PNRR che coinvolge ENEA e 26 partner tra università, enti di ricerca, istituzioni pubbliche e private.
ROMA\ aise\ - Il nuovo numero del magazine è dedicato al calore.
ROMA\ aise\ - Nell’ambito della cooperazione scientifica bilaterale tra Italia e Corea del Sud, promossa dal MAECI, si è svolto di recente a Roma, presso la sede centrale del CNR,...
PARIGI\ aise\ - È stata inaugurata ieri, 16 maggio, la 55° edizione del Salon International de l’Aéronautique et de l’Espace-International Paris Air Show.
ROMA\ aise\ - Al via una nuova missione di osservazione della Terra.
PADOVA\ aise\ - L’idrogeno è considerato uno dei vettori energetici più promettenti per il futuro: è pulito, perché brucia producendo solo acqua, ed è altamente efficiente, ...
ROMA\ aise\ - Il bioreattore sviluppato dall’Università La Sapienza di Roma permette di ricreare in laboratorio tumori con vascolatura funzionale e le interazioni con il sistema ...
“Il tocco della musica”: pubblicato da Scientific Reports lo studio di UniTrento sulle persone sorde
TRENTO\ aise\ - Sentire la musica attraverso il suono, ma anche il corpo, per migliorare l’attività di ascolto nelle persone affette da sordità.
FIRENZE\ aise\ - Un team di ricerca che ha riunito due Istituti del Consiglio nazionale delle ricerche e il Centro Nazionale per la Biodiversità ha documentato, per la prima ...
PISA\ aise\ - Lo studio, coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa con l’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi e l’Università degli Studi di Firenze, aiuterà i ...
ROMA\ aise\ - Un team di esperti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), dell’Università di Siena (UniSI) e dell’Accademia Nazionale dei Lincei ha studiato la ...
AGRIGENTO\ aise\ - Oltre 400 partecipanti rappresentanti di 28 diversi Paesi e di 4 continenti.
ROMA\ aise\ - L’isola di calore superficiale è un evento microclimatico per il quale il riscaldamento delle superfici artificiali impermeabili nelle aree urbane determina la ...