MADRID\ aise\ - Anche quest’anno la Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna (CCIS) gestirà l’area espositiva dedicata al “made in Italy” al ...
CCIE
KIEV\ aise\ - La cooperazione tra le due organizzazioni si definirà con l'obiettivo di un interscambio di good practice e conoscenze, come dichiarato da Vanessa Russano,...
Banca MPS e Assocamerestero insieme per la crescita delle imprese agroalimentari italiane all'estero
SIENA\ aise\ - L’accordo prevede prodotti e servizi bancari per favorire l’internazionalizzazione delle aziende e aumentarne la competitività.
ROMA\ aise\ - L’accordo sarà immediatamente reso operativo.
FRANCOFORTE\ aise\ - Appuntamento mercoledì 21 febbraio dalle 11.00 alle 14.00 presso l’Hotel Meliá.
ZURIGO\ aise\ - L'evento è dedicato alla presentazione del nuovo volume della Rivista Italiana di geopolitica, Limes "Svizzera: la potenza nascosta"
SAN JOSÉ\ aise\ - Si svolgerà il prossimo giovedì 22 febbraio, alle ore 17.30 (orario italiano), il seminario virtuale "Trasferirsi in Costa Rica: le ultime novità in tema ...
MILANO\ aise\ - A Milano un incontro organizzato dalla Camera di Commercio Italiana di San Paolo.
PRAGA\ aise\ - "La notizia che il numero di collegamenti aerei tra Praga e Cagliari sarà raddoppiato a partire da maggio, con la copertura di un più ampio periodo per ...
NIZZA\ aise\ - Organizzata insieme e nell’aeroporto di Nizza Costa Azzurra.
FRANCOFORTE\ aise\ - ITKAM – Camera di Commercio Italiana per la Germania, in collaborazione con la Camera di Commercio Frosinone Latina, si prepara ad ospitare ...
NIZZA\ aise\ - L’Aeroporto di Nizza Costa Azzurra, in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana di Nizza, organizza domani, 6 febbraio, alle 17:00, una conferenza sulle ...
ZURIGO\ aise\ - L'incontro è dunque pensato per espandere il proprio network e la propria conoscenza sulla tecnologia italiana.
RIO DE JANEIRO\ aise\ - La Camera Italo-Brasiliana di Commercio e Industria ha istituito in queste ore una nuova categoria di socio: il “Giovane ...
ROMA\ aise\ - “In un anno il made in Italy ha recuperato 74,6 miliardi di euro, oltre tre punti di Pil, grazie al nostro export e alla riduzione dei costi energetici.