ROMA\ aise\ - 27,8 milioni di italiani in viaggio per l’estate (-19,7%) ma 32,5 milioni rimarranno a casa. Crolla il giro d’affari: 14,3 miliardi (-34,4%).
-
-
LA VACANZE DEGLI ITALIANI VISTE DALL’ENIT
20/07/2020 - 15:42 Societa/Attualità -
TURISMO: UN ITALIANO SU DUE NON ANDRÀ IN VACANZA
17/07/2020 - 17:58 Societa/AttualitàROMA\ aise\ - I dati Unioncamere - Isnart: l’86% sceglie l’Italia. La Sicilia “regina” dell’estate, penalizzata la Lombardia.
-
IL LOCK-DOWN FA DIMINUIRE I LETTORI DI LIBRI
17/07/2020 - 12:27 Societa/AttualitàMILANO\ aise\ - I dati dell’indagine Cepell-AIE sulla lettura nei mesi dell’emergenza sanitaria.
-
L’IMPATTO DELLA PANDEMIA NEL RAPPORTO ANNUALE 2020 DELL’ISTAT
03/07/2020 - 16:14 Societa/AttualitàROMA\ aise\ - Presentato questa mattina a Palazzo Montecitorio a Roma dal Presidente dell'Istituto, Gian Carlo Blangiardo.
-
VACANZE “PATRIOTTICHE” PER IL 93% DEGLI ITALIANI: L’ANALISI COLDIRETTI
28/06/2020 - 19:15 Societa/AttualitàROMA\ aise\ - Il 93% degli italiani in vacanza durante l’estate 2020 ha scelto come meta l’Italia, la percentuale più elevata da almeno 10 anni.
-
L’ASSOCIAZIONE PARTIGIANI OSOPPO RICORDA ALDO TOGNANA
24/06/2020 - 14:22 Societa/AttualitàUDINE\ aise\ - "La sua passione e generosità, il suo carattere limpido e la sua nobiltà d'animo, uniti ad una costanza e ad un impegno inarrestabili e contagiosi, gli stessi tratti che accomunavano i protagonisti della Resistenza".
-
IL GIOCO D’AZZARDO AL TEMPO DEL COVID-19: LO STUDIO DEL CNR
23/06/2020 - 14:44 Societa/AttualitàPISA\ aise\ - Trasgressione del lockdown, gioco online, problemi di dipendenza da gioco. Uno studio a fondo della popolazione di giocatori.
-
IN VACANZA TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE
22/06/2020 - 14:06 Societa/AttualitàROMA\ aise\ - Estate in viaggio per metà degli italiani: l'83% resta in Italia e parte con la famiglia
-
CORONAVIRUS: CONTINUA LA RACCOLTA STRAORDINARIA SUL CONTO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
22/06/2020 - 12:56 Societa/AttualitàROMA\ aise\ - In soli tre mesi più di 160 milioni di euro sono stati donati alla Protezione Civile per far fronte all’emergenza Coronavirus. Mai una cifra così alta è stata raggiunta nelle raccolte aperte per le precedenti emergenze.
-
TURISMO/ PER UN ITALIANO SU 4 VACANZE A KM ZERO: L’ANALISI COLDIRETTI
21/06/2020 - 12:12 Societa/AttualitàROMA\ aise\ - Un italiano su 4 (25%) che andrà in vacanza nell’estate 2020 ha scelto una meta vicino casa, all’interno della propria regione di residenza, sotto la spinta dell’emergenza coronavirus.
-
WALL OF SHAME: LA CONDANNA AL RAZZISMO DELLA STREET ARTIST LAIKA
18/06/2020 - 18:38 Societa/AttualitàROMA\ aise\ - Nella notte tra il 17 e il 18 giugno, su un muro di viale Regina Elena, vicino al Policlinico Umberto I a Roma, è apparsa la nuova opera di Laika, l'anonima artista che da più di un anno porta le sue opere per le strade della capitale.
Il poster è intitolato “Wall of Shame” (“Il muro della vergogna”), e si presenta come un collage di commenti ripresi da vari Social Network e siti internet, con tanto di nomi e cognomi degli autori.
-
ALIMENTAZIONE E SALUTE: COME LA PANDEMIA HA CAMBIATO LE NOSTRE ABITUDINI A TAVOLA
17/06/2020 - 18:12 Societa/Attualità -
ONE RUN – LA CORSA DI OGNUNO, LA CORSA DI TUTTI: DAL 21 GIUGNO LA 10 KM PHIGITAL SIMBOLO DI RINASCITA E DI SOLIDARIETÀ
14/06/2020 - 19:33 Societa/AttualitàMILANO\ aise\ - Mancano poche settimane a “One Run – La corsa di ognuno, la corsa di tutti”, la prima 10km phigital in programma dal 21 al 30 giugno 2020 da correre in strada da soli nel pieno rispetto delle normative, ma insieme a un’intera community online di runner e appassionati.
-
ITALIANO E COVID-19. COSA È CAMBIATO? IL PUNTO DI VISTA DI DANIELE BAGLIONI (CA’ FOSCARI)
13/06/2020 - 19:09 Societa/AttualitàVENEZIA\ aise\ - “L'italiano della pandemia”: su Radio Ca’ Foscari – emittente web dell’ateneo veneziano – il professor Daniele Baglioni, esperto di Storia della lingua italiana, Linguistica italiana e Dialettologia italiana al dipartimento di Studi Umanistici di Ca' Foscari, spiega come il covid-19 ha influito sulla nostra lingua e sul modo di comunicare di cittadini e istituzioni.