-
-
Timeless Immortal Art: 60 artisti dal mondo per un museo a cielo aperto
07/02/2021 - 17:42 CulturaMESSINA\ aise\ - Dalla Sicilia alla Cina. Il dono dell’immortalità a 60 artisti provenienti da tutto il mondo.
-
Verso una letteratura transnazionale: il ritorno di Pearl S. Buck
07/02/2021 - 13:05 CulturaMILANO\ aise\ - In streaming, sul canale YouTube dell'Istituto Confucio della Statale di Milano, l'incontro dedicato alla scrittrice americana e premio Nobel per la letteratura nel 1938.
-
Scuola Passaggi: prendere al volo il sogno di scrivere
06/02/2021 - 17:03 CulturaFANO\ aise\ - Nasce la scuola di scrittura istituita da Passaggi Festival e diretta da Lorenzo Pavolini.
-
“In Dialogue: On Italian Drawings from the Twentieth Century”: Irina Zucca Alessandrelli e Edouard Kopp alla Menil Collection
06/02/2021 - 11:23 CulturaHOUSTON\ aise\ - Un confronto sul ruolo, spesso sottovalutato, del disegno su carta nella scena artistica italiana durante il ventesimo secolo.
-
Bellezze sotto chiave: seminario sul diritto d’autore con l’Università di Trento
05/02/2021 - 16:39 CulturaTRENTO\ aise\ - Confronto mercoledì 10 febbraio sul diritto d’autore nel mercato unico digitale. Si parlerà della riproduzione delle opere delle arti visive di pubblico dominio e dell’accesso al patrimonio culturale. L’Università di Trento partecipa a un progetto per ripensare la normativa europea sulla proprietà intellettuale e sul copyright.
-
ADSI ed ENIT insieme per rilanciare la rete delle dimore storiche
04/02/2021 - 15:22 CulturaROMA\ aise\ - L’Associazione Dimore Storiche Italiane ed ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo hanno siglato un protocollo d’intesa per l’individuazione di strategie finalizzate a coniugare l’attività di promozione turistica svolta dall’ENIT con la vocazione turistica della rete delle dimore del circuito ADSI e del territorio in cui sono collocate.
-
Borghi in Festival: grande riscontro di partecipazione dai territori
03/02/2021 - 17:18 CulturaROMA\ aise\ - Grande riscontro in termini di partecipazione per l'avviso pubblico "Borghi in Festival", promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea e dalla Direzione Generale Turismo del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, per il finanziamento di progetti di rigenerazione urbana, culturale ed economico-sociale dei piccoli Comuni italiani.
-
“Gli stadi di calcio in Italia: un patrimonio a rischio?”: sabato il webinar di ICOMOS Italia
03/02/2021 - 16:52 CulturaROMA\ aise\ - Evento incentrato sul destino degli impianti sportivi storici nella città contemporanea e sulle problematiche connesse alle contrapposte esigenze di conservazione e di adeguamento funzionale.
-
AGO Modena Fabbriche Culturali: debutta domani l’iniziativa che collega arte e tradizione umanistica
03/02/2021 - 15:48 CulturaMODENA\ aise\ - Il programma della prima stagione, dedicato al tema "trasmissione", comprende dieci iniziative, principalmente in live streaming, per comprendere come il futuro del patrimonio culturale venga garantito dalle piattaforme digitali. Ci saranno ospiti di fama internazionale.
-
WePlanet: l’arte al servizio della rinascita sostenibile nel cuore di Milano
03/02/2021 - 13:16 CulturaMILANO\ aise\ - WePlanet - 100 globi per un futuro sostenibile, da fine agosto a inizio novembre l'evento nel capoluogo lombardo.
-
Vittorio Veneto: al Museo della Battaglia nasce il “Progetto Memorie”
01/02/2021 - 19:28 CulturaVITTORIO VENETO\ aise\ - Un progetto che coinvolge i discendenti dei Cavalieri di Vittorio Veneto, non solo in Italia. Raccontare le loro storie per far sopravvivere la tragica esperienza della prima guerra mondiale.
-
Solo e Diamond a Roma per il progetto di rigenerazione urbana “Another world. Arte in città per immaginare il futuro”: la narrazione continua
31/01/2021 - 17:43 CulturaROMA\ aise\ - La narrazione continua. L’Associazione Eco dell’Arte, nell’ambito del progetto “Another World. Arte in città per immaginare il futuro - Un progetto di rigenerazione urbana nel quartiere Vigne Nuove a Roma”, invita ad assistere alla creazione del nuovo lavoro degli artisti Solo e Diamond che si terrà martedì prossimo, 2 febbraio, dalle ore 12.00 alle ore 18.00.
-
“La bellezza del vento”: annunciati i vincitori del concorso per giovani fotografi e videomaker
31/01/2021 - 14:50 CulturaROMA\ aise\ - ANEV e Associazione Civita, con il supporto di ERG, primario operatore europeo delle energie rinnovabili, annunciano i nomi dei vincitori del concorso per fotografia e video intitolato “La bellezza del vento.
-
Alla Fondazione Benetton le "Giornate internazionali di studio del paesaggio 2021"
31/01/2021 - 12:38 CulturaTREVISO\ aise\ - Nell’Antropocene, come si evolve il rapporto corpo-paesaggio? Intendendo per corpo la presenza attiva che è soggetto imprescindibile di un mondo che si trasforma e si rivela grazie alla nostra fisicità.