ROMA\ aise\ - Gli ultimi studi condotti presso il sito preistorico di Grotta Romanelli, realizzati da La Sapienza, Università di Torino, Statale di Milano e Istituto di geologia ...
Ambiente e Ricerca
ROMA\ aise\ - Il Sole è un’insostituibile fonte di vita, senza la quale le specie animali e vegetali non sopravvivrebbero. Ed è fondamentale per la Terra.
ROMA\ aise\ - Il payload HERMES, finanziato dall’ASI con la collaborazione scientifica dell’INGV, è stato recentemente lanciato con l’obiettivo di effettuare il primo test per la ...
ROMA\ aise\ - “Lo studio pubblicato mostra come gestire al meglio l’obiettivo di raggiungere l'immunità di gregge senza creare congestioni nel sistema sanitario e tenendo conto ...
ROMA\ aise\ - Attraverso tecniche di indagine paleomagnetiche, i ricercatori dell’INGV hanno ricostruito l’originaria posizione della microplacca calabra, un tempo unita a ...
ROMA\ aise\ - Rilevare gli effetti gravimetrici dei processi vulcanici che avvengono nella parte superficiale del sistema di alimentazione dell'Etna, dimostrando che i gravimetri ...
ROMA\ aise\ - Per il progetto sono state coinvolte alcune aziende agricole del Metapontino (Matera), tra cui una dedita alla produzione di pesche e l’altra alla coltivazione di ...
ROMA\ aise\ - L’eruzione ha provocato danni rilevanti a diversi centri abitati dell’isola di La Palma e ha forzato l'evacuazione di oltre seimila persone dalle loro case.
ROMA\ aise\ - Uno studio sulle differenze nella memoria tra i due sessi, coordinato dall’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Cnr e dal Telethon Institute of Genetics ...
ROMA\ aise\ - ENEA, in collaborazione con Cnr e RSE, avrà il compito di svolgere attività di ricerca, sviluppo e innovazione nell’intera catena del valore del vettore energetico ...
ROMA\ aise\ - Con lo studio “Eruptions and Social Media: Communication and Public Outreach About Volcanoes and Volcanic Activity in Italy“, recentemente pubblicato sulla rivista ...
ROMA\ aise\ - Piccolo come una moneta, il dispositivo riesce a individuare il virus nella saliva umana.
ROMA\ aise\ - Il disastro del 3 giugno 2018 si è scoperto che fu causato dal crollo di materiale lavico e piroclastico, ovvero dall’insieme dei prodotti emessi durante l’attività ...
TORINO\ aise\ - Nonostante sia europeo, alla cinque giorni torinese sono attese più di 500 persone provenienti da 55 paesi.
ROMA\ aise\ - Finanziamento di oltre 1 miliardo di euro all’Italia per attività di ricerca e innovazione (R&I), di cui 52 milioni all’ENEA.