GENOVA\ aise\ - Un weekend di visite ed eventi gratuiti dedicati all’architettura del XX secolo.
Cultura
“Il mantello variopinto. Democrazia in pericolo: dal mito all’algoritmo”: il saggio di David Fiesoli
ROMA\ aise\ - Un viaggio nel cuore fragile della democrazia: da Platone ai nostri giorni, tra mito, potere e tecnologia.
MILANO\ aise\ - È stata inaugurata il 5 novembre scorso la mostra dal titolo “RETI 2025” organizzata dall’Archivio Rachele Bianchi e da Isorropia Homegallery.
ROMA\ aise\ - Verrà presentato mercoledì prossimo, 12 novembre, alle 10.30 nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura “Il Libro Bianco dei Musei Italiani. ...
CASSINO\ aise\ - Fino al 10 dicembre l’Atrio del Rettorato dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale (Campus Folcara, Viale dell’Università) ...
CENTO\ aise\ - Tutto pronto per la selezione dei 6 libri finalisti.
PISA\ aise\ - Oggi l’inaugurazione.
CRACOVIA\ aise\ - Appuntamento il prossimo 14 novembre (ore 19.00 al Krakowskie Centrum Choreograficzne) lo spettacolo di teatro-danza ispirato al suo romanzo ...
NEW YORK\ aise\ - È stata inaugurata ieri, 6 novembre, a New York “Casa IED”, il primo degli spazi che l’Istituto Europeo di Design dedica allo scambio culturale e al creare ...
LIMA\ aise\ - Dal 13 al 27 novembre il “Festival de Cine Europeo de Lima”, in Perù, celebrerà la sua 37ª edizione, riunendo nella capitale e in diverse regioni del Paese una ...
ROMA\ aise\ - A Mumbai e Pune grazie al sostegno dell’IIC di Mumbai.
MILANO\ aise\ - “Leggere può cambiare tutto. Dieci anni di #ioleggoperché” è il documentario realizzato dall’Associazione Italiana Editori (AIE) con il sostegno di Pirelli per ...
TIRANA\ aise\ - La Biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura a Tirana ospiterà martedì prossimo, 11 novembre, alle ore 18, la presentazione del libro “I colori dell’anima” di ...
AMBURGO\ aise\ - Dalle ore 15.30 alle ore 16.30 per bambini in età da 0 a 3 anni e dalle ore 16.30 alle ore 17.30 per quelli da 3 a 7 anni.
ROMA\ aise\ - Rivolto in particolare a insegnanti e studiosi di italiano come lingua straniera, appassionati e curiosi delle diverse forme della comunicazione, docenti di lingue ...
















