MILANO\ aise\ - Presentata la campagna internazionale. Bolle, Pellegrini, Bottura e Vio gli “ambassador” 2022.
Made in Italy
FIRENZE\ aise\ - Missione b2b in Canada, tra Toronto e Vancouver, per il Consorzio del Prosciutto Toscano DOP: la trasferta nordamericana rientra nel progetto “Cut & Share”, ...
LUCCA\ aise\ - Saranno 70 le cantine che prenderanno parte alla VIII edizione di Vini d'Autore – Terre d'Italia, attesissima manifestazione che porta ogni anno in Versilia, a ...
BARD\ aise\ - Le immagini più belle di un’annata su due ruote.
PARMA\ aise\ - 3.000 espositori, migliaia di nuovi prodotti, 60mila operatori professionali di cui tremila top buyer esteri.
DUBAI\ aise\ - Le 6 aziende incoming regionali, coordinate da Apt Servizi Emilia-Romagna, saranno ospitate in uno stand di 30 metri quadrati collocato in area Enit/Italia ...
ROMA\ aise\ - Appuntamento domani alle 16.00 con “Turismo delle Radici: il ruolo della memoria nella promozione del Lazio”; dopodomani sempre alle 16.00 con “Lazio ...
COSENZA\ aise\ - Anche quest’anno Unical Admission, il bando d’ammissione dell’Università della Calabria riservato agli studenti provenienti da Paesi esterni all’Unione Europea, ...
BOLOGNA\ aise\ - Un nuovo protocollo d'intesa siglato con il presidente di CheftoChef.
POTENZA\ aise\ - Le imprese alimentari artigiane lucane sono circa 650 (400 in provincia di Potenza e 250 in quella di Matera), oltre a quelle del settore commerciale iscritte ...
PISA\ aise\ - La manifestazione si amplia, aggiungendo all’ormai tradizionale incontro autunnale un ulteriore incontro, che si svolgerà tra mercoledì 11 e giovedì 12 maggio, ...
PARMA\ aise\ - Il Consorzio dell’Aceto Balsamico al Cibus di Parma: c'è bisogno di fare sistema.
BRUXELLES\ aise\ - CNA Federmoda continua il suo impegno per sostenere politiche dedicate alla sostenibilità del settore moda.
MILANO\ aise\ - Più di 200 produttori hanno presentato le loro nuove annate di Barolo DOCG e Barbaresco DOCG, per più di 800 operatori e più di 400 consumatori.
ROMA\ aise\ - Conclusa la due giorni di Firenze “Made in Italy: valore Economico, Sociale, Etico”.